Intonaci a base calce e intonaci base cemento
In questa sezione troverete tutte le tipologie di intonaci proposti da Tassullo che sono sia a base calce che cemento. Inoltre, a seconda della tipologia di impiego possono avere quale caratteristica quella di essere idrorepellenti o fibrorinforzati.
Gli intonaci per interni e per esterni di Tassullo hanno sia funzione protettiva dagli agenti atmosferici, sia estetica.
Continua a leggere→
Intonaco a basa calce
Il grande vantaggio della calce è la traspirabilità, cioè la capacità di essere attraversata dal vapore acqueo. Tale caratteristica rende un intonaco a base calce da preferirsi in ambienti umidi o anche semplicemente abitati. Cucinare, fare la doccia e dormire in una stanza ne aumentano di molto il livello di umidità relativa interna. Un intonaco a base calce, oltre a contrastare naturalmente l’insorgenza di muffe, aiuta a mantenere un livello più confortevole di umidità senza la necessità di areazione artificiale.
Effetto estetico dell'intonaco
A seconda della tipologia di struttura muraria, l’esecuzione dell’intonaco può essere realizzata da uno o più strati. Su supporti che hanno caratteristiche di adesione ridotta, come per esempio murature in mattoni pieni, pietra o misti (mattone e pietra) si applica preferibilmente una mano preventiva di aggrappante come TMULTI/SG, con lo scopo di migliore l’adesione del successivo strato di intonaco.
In funzione delle caratteristiche estetiche desiderate, lo strato finale potrà avere granulometrie diverse, quelle proposte da Tassullo sono:
· fina (fino a 1,00 mm)
· media (fino a 2,0 mm)
· grossa (fino a 4,00 mm)