Chi siamo

La nostra storia, le radici del nostro futuro

Alcuni dei soci fondatori, agli inizi del ‘900

Tassullo nasce nel 1909 come cooperativa di minatori, con l’intento di generare sul territorio dell’omonima località, in un’epoca difficile e di migrazioni, delle opportunità di lavoro grazie ai giacimenti minerari di Scaglia Rossa Trentina. L’attuale sede aziendale sorge nel sedime della prima cava, risalente proprio al 1909.

Nel secondo dopoguerra Tassullo si trasforma da Consorzio a Società per Azioni, grazie alla crescente domanda di prodotti per l’edilizia e alla ricostruzione postbellica. L’azienda espande la propria attività, realizza nuovi forni per la cottura della calce idraulica naturale e acquisisce nuove cave.

Negli anni ’70 viene acquistata anche la Società Anauniense Miniera San Romedio che, in origine, si occupava dell’estrazione in miniera di scisti neri, particolari rocce sedimentarie ricche di depositi fossiliferi ittici, dai quali si ricavava l’ittiolo, dalle note caratteristiche antisettiche. La diffusione della penicillina e di altri prodotti farmaceutici aveva determinato un crollo nella domanda di ittiolo e la miniera venne quindi convertita all’estrazione della Scaglia Rossa Trentina, una pregiata marna caratterizzata dal perfetto bilanciamento di argilla e calcare. Risale sempre agli anni ’70 la realizzazione del primo impianto industriale di premiscelazione per la produzione di intonaci e malte per l’edilizia.

Alcuni dei soci fondatori, agli inizi del ‘900

Nei primi anni 2000 l'azienda investe in un progetto di indagine e ricerca e conferma le proprietà geologiche uniche del sito dove si trovava l'antica Miniera San Romedio, sotto alla quale si estende un banco di centinaia di ettari di Dolomia purissima. Inizia così l'estrazione in profondità di questa roccia incontaminata che, mescolata come inerte alla calce idraulica naturale, caratterizza la gamma ad alta performance dei prodotti Tassullo.

In linea con i valori del brand, a partire dal 2013 l'azienda si rende protagonista di un progetto di rigenerazione degli spazi unico nel suo genere: l'estrazione della Dolomia viene, infatti, progettata in un'ottica di economia circolare per realizzare spazi ipogei su misura, idonei ad attività tecnologiche e commerciali.

Gli anni della crisi finanziaria travolgono il gruppo Tassullo e segnano profondamente la storia aziendale.

Sarà il 2018 a portare nuova linfa con innovativi progetti di sviluppo in collaborazione con Università e Centri di Ricerca, in seguito all'acquisizione della società da parte di un solido gruppo di investitori, il cui socio di maggioranza vanta più di 60 anni di esperienza proprio nel settore edile. Viene costituita la società Miniera San Romedio Srl, che opera sul mercato con il brand Tassullo, oggi sinonimo di innovazione nello sviluppo di prodotti e sistemi tecnici per l’edilizia.

Tassullo si presenta sul mercato con una nuova gamma di prodotti altamente tecnici e un’immagine aziendale completamente rinnovata:
Tassullo builds with care.

Vai ai prodotti

Il territorio: punto di partenza del nostro percorso

Nel Dna di Tassullo c’è il patrimonio culturale di una regione, il Trentino, da sempre attenta alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente e allo sviluppo dei territori e delle economie locali.

È in un contesto di natura incontaminata che si inserisce, quindi, la lavorazione di materie prime d’eccellenza come la Scaglia Rossa Trentina e la Dolomia.

Tassullo è un Great Place to Work®

Great Place To Work® è una delle più importanti società a livello internazionale che misura la qualità dell’ambiente di lavoro e aiuta le aziende a crescere attraverso le opinioni dei propri collaboratori.
 
Nell'ottica di mettere al centro il benessere del proprio team, Tassullo ha scelto di sottoporsi all’analisi di Great Place To Work®, che valuta l’esperienza lavorativa secondo cinque dimensioni chiave: credibilità, rispetto, equità, orgoglio e coesione.
Il percorso si è concluso con un risultato significativo: l’ottenimento della certificazione Great Place To Work®, che conferma una cultura aziendale positiva, basata su fiducia e collaborazione.
 
I punteggi ottenuti attraverso la somministrazione di questionari anonimi hanno superato ampiamente la soglia minima per ottenere la certificazione e, in molte categorie, sono risultati in linea o addirittura superiori a quelli delle migliori aziende italiane - comparabili per settore e dimensione - analizzate dall'ente terzo.
 
Tassullo si conferma quindi come un'azienda stimolante, inclusiva e meritocratica e la fiducia dei propri collaboratori rappresenta lo stimolo più importante verso un continuo miglioramento.

La sede

La sede di Tassullo è il cuore della visione aziendale; edificio architettonicamente protagonista del panorama, richiama un’estetica formale risalente a Gio Ponti e si identifica con una forma a cannocchiale, che getta un simbolico sguardo dalla prima cava dell’azienda al panorama più lontano ed in divenire.

Candidatura spontanea

Hai un talento, competenze specifiche e/o idee brillanti? Entra a far parte del nostro team! 

Un file di dimensione massima 10 MB (PDF, Doc, TXT)
Uploading...
fileuploaded.jpg
Upload failed. Max size for files is 10 MB.
Inserisci link
Abbiamo ricevuto la tua candidatura.

Grazie per l'interesse dimostrato ad entrare a far parte della nostra squadra!
Se il tuo profilo risulterà in linea con le nostre necessità verrai contattato a breve.

Iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui social per rimanere aggiornato sulle nostre novità.

Il team TASSULLO
Oops! Something went wrong while submitting the form.